Charlie Christian: Le trascrizioni
Trascrizione di tre celebri soli di Charlie Christian
Rose Room (2 ottobre 1939)
SCARICA PDF ROSE ROOM You Tube link Rose Room
Continua… →
Rose Room (2 ottobre 1939)
SCARICA PDF ROSE ROOM You Tube link Rose Room
Continua… →
Charlie Henry Christian ( Bonham, Texas, 29 Luglio 1916- New York 2 marzo 1942) è considerato il primo virtuoso della chitarra elettrica jazz. Grazie alla sua abilità e all’uso dell’amplificazione ha contribuito alla transizione della chitarra da strumento quasi esclusivamente ritmico a strumento solista.
Django Reinhardt (all’anagrafe Jean-Baptiste Reinhardt: Liberchies, 23 gennaio 1910 – Samois-sur-Seine, 16 maggio 1953) è considerato uno dei più importanti chitarristi di tutti i tempi e il primo musicista e compositore jazz europeo di grande spessore. Di origine Sinti ha coniugato la tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano dando vita ad un genere chiamato Jazz Manouche (o gipsy jazz)
Formazione e Influenze principali Continua… →
Il primo pickup elettromagnetico fu inventato da Adolf Rickenbacker nel 1931, dispositivo in grado di trasformare le vibrazioni delle corde in impulsi elettrici. La Gibson nel 1935 sfornò la ES 150, la prima chitarra acustica dal suono elettrificato, che permise al chitarrista di poter suonare con gli altri membri del gruppo e farsi “sentire” anche dal pubblico. Continua… →
EFFECTS RECORDING SESSIONS
Dallas Arbiter Fuzz Face (BC108) Continua… →
I suoi suoni sono stati un mistero per tanto tempo.
Oggi dopo trent’anni dal primo disco sicuramente conosciamo qualcosa in più sul suo personalissimo metodo per creare il suono.
A onor del vero va detto che prima di tutto è il suo tocco a creare quella magia……….. che nessuno è riuscito a copiare!
Di seguito vi diamo qualche consiglio su come procedere.
Continua… →
In questo allegato vi propongo l’utilizzo di triadi aperte sul celeberrimo standard. buon lavoro.
Quando si affronta lo studio di un brano di solito si è portati a fare una distinzione netta: da una parte c’è il tappeto armonico (l’accompagnamento ad accordi) e dall’altra la linea melodica (il solo o la parte vocale). Continua… →
Vi lascio alcuni esercizi di base per poter approcciare lo stile funk comprensivi di audio. buon divertimento!
Gli esercizi che troverete sono un estratto di Ross Bolton – Funk Guitar The Essential Guide. Continua… →